pagina Facebook Camignada

Home Notizie Archivio Storico
News
Contributo Camignada

Ai sensi della Legge n. 124 del 04/08/2017, si comunica che per la Camignada poi siè Refuge 2022 il CAI Auronzo ha beneficiato della fruizione gratuita di attrezzature e strutture di proprietà del Comune di Auronzo di Cadore, per un valore complessivo di Euro 437,00.

 
Ritorna la Camignada Kids!

La manifestazione, proposta dal Cai di Auronzo, omaggerà Dino Buzzati

Nell’ambito della 49a edizione della Camignada poi siè refuge, storica gara non competitiva di corsa in montagna da Misurina ad Auronzo, il Cai di Auronzo ripropone la Camignada Kids, evento dedicato ai più piccoli. La manifestazione ritorna dopo qualche anno di stop dovuto all’emergenza sanitaria e si svolgerà il giorno prima della Camignada, vale a dire nel pomeriggio di sabato 6 agosto.
La Camignada Kids, che ritorna per la quarta volta, sarà dedicata alla memoria di Enrico Vecellio Taiarezze e avrà inizio alle 17. Il percorso, di 3 chilometri, si snoda con partenza e arrivo alla spiaggia del Bucintoro, attorno al lago di Auronzo. È riservata a bambini e ragazzi da 0 a 13 anni, che saranno divisi in tre fasce d’età: categoria 1 (nati dal 2022 al 2017, dovranno essere accompagnati da un genitore), categoria 2 (nati dal 2016 al 2012), categoria 3 (nati dal 2011 al 2009). Coppa ai primi tre classificati (maschi e femmine) delle categorie 2 e 3.

A ogni concorrente verrà riservata una maglietta, disegnata da Andrea Cero, dedicata a Dino Buzzati, nel cinquantesimo della scomparsa, e ispirata a una raccolta di racconti dello scrittore e giornalista bellunese, “Le notti difficili”.

Le iscrizioni online (www.caiauronzo.it) avranno un costo di 5 euro, comprensivo di T-shirt e ristoro finale Le iscrizioni saranno aperte anche sabato 6 agosto presso la zona partenza al costo di 8 euro, solo in caso di mancato raggiungimento del numero chiuso, fissato a 250. Per partecipare è necessaria la liberatoria firmata dal genitore: la liberatoria dovrà essere obbligatoriamente consegnata al ritiro del pettorale.

Il ritiro pettorali è programmato per sabato 6 agosto dalle 15:30 alle 16:30 al Pala Tre Cime di Auronzo.

Informazioni e iscrizioni QUI >>

 
Aperte le iscrizioni alla Camignada 2022

Sono aperte le iscrizioni alla 49a edizione della Camignada poi siè Refuge, in programma domenica 7 agosto da Misurina ad Auronzo di Cadore. Tutte le informazioni sono a questo LINK >>

 
Tesseramento 2023

La sede e' aperta tutti i venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,00

Le quote associative 2023 per la nostra Sezione: Socio
Ordinario € 43,00
Socio Famigliare € 22,00
Socio Giovane € 16,00
**Ammissione nuovi Soci € 5,00


Abbonamento Alpi Venete € 5,00

Quota Giovani a partire dal secondo socio giovane all'interno del nucleo familiare € 9,00 I Soci famigliari devono essere componenti del nucleo famigliare del socio ordinario, con esso conviventi, di età maggiore di anni diciotto. Sono Soci Giovani i minori di anni diciotto (nati nel 2006 e seguenti) ** Quota agevolata per i soci giovani iscritti al Sodalizio ed appartenenti a famiglie numerose : è prevista a partire dal secondo socio Giovane appartenente ad un nucleo famigliare e con cui coabita.
Il Comitato direttivo centrale ha stabilito la quota che il socio giovane dovrà versare sia di 9,00 euro. per poter beneficiare della quota agevolata occorrono che al momento della nuova iscrizione o rinnovo vi siano le seguenti condizioni : Socio ordinario di riferimento (capo nucleo)(quota intera) 1° Socio giovane (quota intera) 2° Socio giovane (quota agevolata) 3° Socio giovane (quota agevolata) e cosi via Le Sezioni, al momento della nuova iscrizione o del rinnovo del Socio giovane, debbono verificare il legame del Socio ordinario di riferimento (capo nucleo) a tutti i soci giovani appartenenti ala famiglia con cui coabitano.

Per chi fosse interessato si può richiedere al momento del rinnovo, con la sottoscrizione di un  apposito modulo, l’attivazione del massimale integrativo sulla polizza infortuni soci solo in ambito attività sezionale o della polizza  RC n attività personale.

L'importo del rinnovo dovrà essere maggiorato di € 1,10 (diritti postali) per la spedizione del bollino/bollini. Invio unico per nucleo familiare

Agevolazione per Soci di età compresa fra i 18 e i 25 anni viene applicata automaticamente la quota di soci famigliari .Per informazioni vi invitiamo ad inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

ll versamento delle quote può avvenire a mezzo di:
Unicredit Banca Spa Agenzia Auronzo di Cadore IBAN IT86E0200861020000003411021 intestato a Club Alpino Ital Sez. Cadorina

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (GDPR_Informativa-trattamento-dati-rev01.pdf)iNFORMATIVAInformativa sul trattamento dei dati personali dell'interessato ai sensi dell'art. 13 Reg. UE 679/2016 del Club Alpino Italiano (CAI95 Kb
Scarica questo file (Domanda_di_Rinnovo_SOCIO_GDPR_CAI_2019.pdf)Domanda_di_Rinnovo_SOCIO_GDPR_CAI_2019.pdfCONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SOCIO25 Kb
Scarica questo file (Domanda_di_Rinnovo_SOCIO_minorenne_GDPR_CAI_2019-1.pdf)Domanda_di_Rinnovo_SOCIO_minorenne_GDPR_CAI_2019-1.pdfRINNOVO ISCRIZIONE (SOCIO MINORENNE)92 Kb
Scarica questo file (GDPR_Consenso_dom._iscrizione_nuovo_socio.pdf)GDPR_Consenso_dom._iscrizione_nuovo_socio.pdfDOMANDA DI ISCRIZIONE49 Kb
Scarica questo file (GDPR_Consenso_dom._iscr._nuovo_socio_minorenne.pdf)GDPR_Consenso_dom._iscr._nuovo_socio_minorenne.pdfDOMANDA DI ISCRIZIONE (SOCIO MINORENNE)51 Kb
 
La Camignada poi siè refuge 2020 è annullata

Anche la Camignada poi siè refuge, storico evento della corsa in montagna proposto dalla sezione di Auronzo del Club Apino Italiano, decide di fermarsi e rinunciare all'edizione 2020.

«Causa emergenza Covid-19, siamo costretti a rinunciare all'edizione 2020 della Camignada» dice il presidente del Cai di Auronzo, Stefano Muzzi. «Come tutte le organizzazioni sportive, ci siamo trovati e ci troviamo di fronte a una situazione senza precedenti. Nelle settimane scorse abbiamo sospeso le iscrizioni e ci siamo presi un periodo di riflessione per valutare al meglio ogni aspetto legato alla Camignada, in relazione all'evolversi della situazione sanitaria e delle normative. Una manifestazione come quella che proponiamo da quasi mezzo secolo, con oltre un migliaio di partecipanti e centinaia di volontari lungo il percorso, una festa della montagna prima ancora di una gara, non permette di garantire gli standard di sicurezza richiesti. La decisione che abbiamo assunto, pur dolorosa, crediamo sia la scelta più responsabile per assicurare la sicurezza di partecipanti e staff organizzativo. Vivere la montagna, del resto, significa a volte anche saper rinunciare a proseguire verso la vetta».

«Diamo dunque l'arrivederci al prossimo anno» dice ancora Muzzi.«L'appuntamento è per domenica 1 agosto 2021, per una giornata alla quale abbiamo già iniziato a lavorare e che vogliamo rappresenti un qualcosa di speciale, per ogni concorrente e per la storia della Camignada. Segnaliamo inoltre che i concorrenti che si fossero già iscritti all'edizione 2020 hanno due possibilità: confermare l'adesione per l'edizione 2021 oppure richiedere il rimborso integrale della quota».

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 35
Dolomiti Unesco

Previsioni del tempo

http://www.arpa.veneto
 

Iscrizione Newsletter

Copyright CAI Auronzo 2010 C.F.83001170253 - Powered by FlyWeb using Joomla

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione si accetta la privacy policy del sito. Per saperne di piu` consulta la nostra privacy policy.

Accetto la privacy policy

Privacy policy