pagina Facebook Camignada

Home Notizie utili
Notizie utili per la corsa

Edizione 2022


49a Camignada poi siè Refuge - Corsa in montagna non competitiva di 30 km nel cuore delle Dolomiti organizzata dal Cai Sezione Cadorina di Auronzo.

 

DOMENICA 7 AGOSTO 2022 ore 08.00

CAMIGNADA POI SIE' REFUGE

Ritrovo e Partenza

Davanti all'Istituto Pio XII al Lago di Misurina (BL).

Arrivo

Lago di Auronzo di Cadore (BL).

Iscrizioni

Le modalità di iscrizione sono descritte sul regolamento

Le iscrizioni saranno aperte sabato 6 agosto presso il PalaTreCime di Auronzo e la domenica mattina a Misurina SOLO nel caso di mancato raggiungimento degli 800 iscritti.

NON SARANNO RIASSEGNATI I PETTORALI NON RITIRATI.

Per informazioni sul raggiungimento del numero chiuso consultate la sezione "news" di questo sito o telefonate allo 043599454.
La sede del CAI Auronzo è aperta il venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,00.

Le iscrizioni sono a numero chiuso: 800 partecipanti.

Pettorali

Il ritiro dei pettorali potrà essere effettuato:

  • sabato 6 agosto dalle 15 alle 19 presso il PalaTreCime di Auronzo
  • domenica 7 agosto dalle 6.30 alle 7.30 a Misurina in zona partenza

Servizio Navetta

Dalle 5.30 alle 6,30 di domenica 7 agosto sarà a disposizione dei partecipanti un servizio di autocorriera per il trasferimento da Auronzo a Misurina; l'organizzazione curerà anche il trasporto degli indumenti da Misurina ad Auronzo. Le corriere partiranno da Piazza Vigo e la prima corriera fermerà, solo previa richiesta degli interessati, a Reane, Giralba e Palus San Marco.

Il servizio navetta, può essere disponibile anche per gli accompagnatori senza però pregiudicare il trasferimento degli iscritti alla corsa ai quali si dovrà dare precedenza, costa 5 euro, pagabili direttamente prima di salire sul bus. 
N.B.: non si tratta di un servizio pubblico, ma di autocorriere noleggiate appositamente per la manifestazione. 
Visto il gran numero di partecipanti che sfruttano questo servizio è consigliabile, per chi non ha già fatto la scelta al momento dell’iscrizione,  prenotarsi nei giorni precedenti presso la Sezione C.A.I. di Auronzo Tel. 0435 99454 (con segreteria telefonica), oppure via mail scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Servizi in zona partenza

A Misurina, in zona partenza, saranno disponibili WC chimici; saranno inoltre aperti alcuni bar.

Punti di Ristoro e Controllo (timbratura cartellino)

  • Misurina: Prima timbratura (al momento del ritiro del cartellino)
  • Rif. Auronzo: secondo controllo (timbro)
  • Rif. Lavaredo: terzo controllo (timbro) e primo punto di ristoro
  • Rif. Locatelli: quarto controllo (timbro)
  • Rif. Piani di Cengia: quinto controllo (timbro)
  • Rif. Comici: sesto controllo (timbro)
  • Rif. Carducci: settimo controllo (timbro)
  • Lago di Auronzo: arrivo e ristoro.


Sicurezza, sorveglianza e controllo

Una massiccia presenza di volontari di Auronzo (soci e non del CAI) assicureranno ai partecipanti il buon funzionamento dei punti di iscrizione, di ristoro e di timbratura del cartellino di gara. I volontari saranno coadiuvati dalla Protezione Civile, dislocati nei punti cruciali del percorso, che saranno una garanzia di sicurezza per un eventuale pronto soccorso. A ogni punto di ristoro è prevista la presenza di membri del corpo nazionale soccorso alpino.

Cronometristi

Il cronometraggio è curato dalla Federazione Italiana Cronometristi. Nonostante il carattere non competitivo della manifestazione, ogni partecipante avrà la possibilità di sapere la sua posizione nella classifica finale e in quanto tempo è riuscito a percorrere il tracciato.

Docce

Il servizio docce sarà disponibile presso gli spogliatoi del campo di calcio, davanti al Pala Tre Cime (DA CONFERMARE).

Premiazioni

La premiazione dei primi 5 classificati (uomini e donne) avrà luogo alle ore 13,00. Non sono previsti premi in denaro. Tutti i concorrenti riceveranno un pacco gara al loro arrivo.

Pacco gara

Il pacco gara  2022 consiste in una t-shirt dell'evento

Meteo

La Camignada si svolge in alta montagna e raggiunge i 2500 metri di quota. È fortemente raccomandato quindi un abbigliamento idoneo a queste altitudini ed adatto ad affrontare possibili repentine variazioni di tempo.  Vi consigliamo di portare con voi un cappellino,  occhiali da sole, maglia e  una giacca a vento. Fate attenzione ai tratti scivolosi, soprattutto in discesa.

Alloggio

Per camper e tende è a disposizione il Campeggio Europa di Auronzo tel. 0435 400688 oppure il Campeggio Alla Baita a Misurina tel. 0435 39039.
Per informazioni su alberghi, pensioni e affittacamere potete contattare il Consorzio di Promozione Turistica Auronzo Misurina:

 

 

 
Copyright CAI Auronzo 2010 C.F.83001170253 - Powered by FlyWeb using Joomla

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione si accetta la privacy policy del sito. Per saperne di piu` consulta la nostra privacy policy.

Accetto la privacy policy

Privacy policy